Ingredienti per una cotton cake di 20 cm. di diametro
- 6 uova
- 250 g. di mascarpone
- 50 g. di burro
- 100 g. di latte fresco
- 130 g. di zucchero semolato
- 50 g. di farina
- 30 g. di amido di mais
- 1/2 bustina di cremor tartaro
- semi di mezza bacca di vaniglia
- 1 cucchiaio di succo di limone
- scorza grattugiata di mezzo limone
- un pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Procedimento
Sciogliete in un tegamino, a temperatura bassa, il latte insieme al mascarpone e al burro, mescolate e appena sciolto il tutto spegnete.
Versate il composto in una ciotola a raffreddare; rompete le uova, separando i tuorli dagli albumi, e unite i tuorli, una alla volta, amalgamandoli bene con la frusta.
Aggiungete 80 g. di zucchero, la vaniglia, il succo e la scorza del limone, la farina e l’amido setacciati, mescolando bene con la frusta.
Con la frusta elettrica montate gli albumi a cui avrete aggiunto il pizzico di sale e il cremor tartaro; appena schiumeranno inserite i 50 g. di zucchero rimanenti, poco per volta, e montate il tutto a neve ben ferma; uniteli al composto di formaggio e tuorli mescolando delicatamente, ma con decisione dal basso verso l’alto per non smontarli.
Rivestite una tortiera a cerniera imburrata, con carta forno, sia il fondo con un cerchio tagliato di misura, sia il bordo con una striscia un poco più alta dell’altezza del bordo; foderate l’esterno della tortiera avvolgendola con 2 fogli di carta stagnola. Versate il composto nella tortiera, cuocete a bagnomaria inserendo la tortiera in un’altra più capiente dove andrete a versare qualche cm. di acqua bollente. Infornate a 160° per circa 70 – 80 minuti, spegnete il forno e lasciate raffreddare la torta nel forno spento per altri 20 – 30 minuti.
Sfornate la torta e sformatela. Incidete la parte superiore della torta con la scritta “cotton cake” e spolverizzate con lo zucchero a velo. Fate riposare qualche ora in frigorifero, prima di servire la cotton cake – cheesecake giapponese.